Gara 1 del secondo playout: Valbelluna stecca a Monastier
12-05-2025 06:12 - Divisione Regionale 1 Veneto
POL. MONASTIER - VALBELLUNA 73-50
MONASTIER: Montagner 19, De Cicco 13, Tadiotto 11, Boscarato 9, De Anna 9, Sadikoski 6, Zullo 4, Inchiostro 2, Barro, Pietrobon. All. Santin.
VALBELLUNA: Campodall'Orto 13, Zanne, De Bona 6, Savaris 4, Raccanello 6, Longo 5, De Toffol 9, Guazzotti 5, Da Rold 2, Reolon. All. Idolo.
ARBITRI: Scarso e Geron di Padova.
NOTE - Parziali: 16-13; 35-27; 52-44. Monastier: T.l. 5/7; 3pt: 6 (Tadiotto 3; Boscarato, Montagner, De Cicco 1). Valbelluna: T.l. 8/10; 3pt: 3 (Campodall'Orto 2; De Bona, Guazzotti 1). Tecnico: Inchiostro.
MONASTIER DI TREVISO - Il Valbelluna paga la doppia fatica ravvicinata, cedendo in gara 1 del secondo turno playout al Monastier. Dopo la sconfitta di giovedì sera (75-64) nella gara 3 del derby a Feltre, la squadra di coach Billy Idolo torna in campo dopo nemmeno 48 ore a Monastier e la stanchezza si fa sentire con la squadra bellunese che, dopo un buon avvio, vede il Monastier prendere il comando dell’incontro.
Con un paio di assenti (Cargnel, De Pisi) le rotazioni diventano risicate per il Valbe in una sfida dove viene a mancare non solo il tiro pesante ma tutta la fase offensiva con soli 50 punti a referto.
Dopo un positivo primo periodo, chiuso con la bomba di capitan De Bona, prende il largo grazie a tre bombe nel secondo quarto, la squadra di coach Giovanni Santin che si porta al riposo lungo sopra di 8 lunghezze: 35-27.
Ci si attende il riscatto nella ripresa per il Valbe che trova finalmente un terzo periodo con conclusioni pesanti a segno e 17 punti a referto ma questo non basta perché i padroni di casa hanno sempre il controllo sulla partita, mettendo in campo tanta energia soprattutto a livello difensivo.
Ora la decisiva gara 2 in programma domenica, alle ore 18, nel fortino di casa. Una gara assolutamente da vincere per poi andare alla decisiva bella (giovedì 22 maggio) per centrare la permanenza in categoria.
MONASTIER: Montagner 19, De Cicco 13, Tadiotto 11, Boscarato 9, De Anna 9, Sadikoski 6, Zullo 4, Inchiostro 2, Barro, Pietrobon. All. Santin.
VALBELLUNA: Campodall'Orto 13, Zanne, De Bona 6, Savaris 4, Raccanello 6, Longo 5, De Toffol 9, Guazzotti 5, Da Rold 2, Reolon. All. Idolo.
ARBITRI: Scarso e Geron di Padova.
NOTE - Parziali: 16-13; 35-27; 52-44. Monastier: T.l. 5/7; 3pt: 6 (Tadiotto 3; Boscarato, Montagner, De Cicco 1). Valbelluna: T.l. 8/10; 3pt: 3 (Campodall'Orto 2; De Bona, Guazzotti 1). Tecnico: Inchiostro.
MONASTIER DI TREVISO - Il Valbelluna paga la doppia fatica ravvicinata, cedendo in gara 1 del secondo turno playout al Monastier. Dopo la sconfitta di giovedì sera (75-64) nella gara 3 del derby a Feltre, la squadra di coach Billy Idolo torna in campo dopo nemmeno 48 ore a Monastier e la stanchezza si fa sentire con la squadra bellunese che, dopo un buon avvio, vede il Monastier prendere il comando dell’incontro.
Con un paio di assenti (Cargnel, De Pisi) le rotazioni diventano risicate per il Valbe in una sfida dove viene a mancare non solo il tiro pesante ma tutta la fase offensiva con soli 50 punti a referto.
Dopo un positivo primo periodo, chiuso con la bomba di capitan De Bona, prende il largo grazie a tre bombe nel secondo quarto, la squadra di coach Giovanni Santin che si porta al riposo lungo sopra di 8 lunghezze: 35-27.
Ci si attende il riscatto nella ripresa per il Valbe che trova finalmente un terzo periodo con conclusioni pesanti a segno e 17 punti a referto ma questo non basta perché i padroni di casa hanno sempre il controllo sulla partita, mettendo in campo tanta energia soprattutto a livello difensivo.
Ora la decisiva gara 2 in programma domenica, alle ore 18, nel fortino di casa. Una gara assolutamente da vincere per poi andare alla decisiva bella (giovedì 22 maggio) per centrare la permanenza in categoria.