Valbelluna retrocesso prova a consolarsi con l'under 19
19-05-2025 06:50 - Divisione Regionale 1 Veneto
BELLUNO - Si è chiusa sabato sera la stagione senior del basket maschile con l’amara retrocessione del Valbelluna.
Il ko nella gara 2 del secondo turno playout ha visto quindi il declassamento della squadra bellunese in Divisione Regionale 2 (chiamiamola pure Promozione per i nostalgici), dopo 4 stagioni in categoria (Divisione Regionale 1 ex Serie D) oltre alle stagioni non disputate causa Covid-19.
La gara di sabato sera è stata un po' la cartina al tornasole di una stagione iniziata davvero male con una serie di sconfitte e che solo dopo due mesi dal via ha visto la squadra di coach Billy Idolo riprendersi. Fa specie ripensare a come, in stagione regolare, il Monastier sia stato regolato sempre con una certa autorità (75-58 in casa e 63-83 in trasferta non più tardi di due mesi fa) ma evidentemente a questo appuntamento sono arrivati più carichi e pronti i giocatori trevigiani, apparsi molto più energici e mentalmente forti rispetto a capitan De Bona e compagni che ora potranno tornare in categoria solo tramite eventuale ripescaggio.
Il prossimo anno sportivo vedrà quindi al via della nuova DR1 solo la Joint & Welding Feltre, giustiziera del Valbe nel primo turno playout, vinto per 2-1. Anche in casa feltrina però si dovrà lavorare parecchio durante l’estate per allestire una formazione in grado di lottare con le avversarie evitando le troppe sofferenze dell’ultima stagione.
Intanto il basket provinciale e soprattutto la società Valbelluna può sognare con la finale regionale Under 19 organizzata in casa ed in programma tra stasera e domani. Oggi, alle ore 20.30, il Valbelluna di coach Luigi Lucchetta, già campione provinciale (Treviso-Belluno) affronterà al De Mas i Giants Marghera mentre alla stessa ora, a Sospirolo, si sfideranno Virtus Cerea e Bears Basket Isola Vicentina. Le due squadre vincenti poi si daranno battaglia martedì, alle ore 20.30 di nuovo Belluno, per il titolo regionale.
Il ko nella gara 2 del secondo turno playout ha visto quindi il declassamento della squadra bellunese in Divisione Regionale 2 (chiamiamola pure Promozione per i nostalgici), dopo 4 stagioni in categoria (Divisione Regionale 1 ex Serie D) oltre alle stagioni non disputate causa Covid-19.
La gara di sabato sera è stata un po' la cartina al tornasole di una stagione iniziata davvero male con una serie di sconfitte e che solo dopo due mesi dal via ha visto la squadra di coach Billy Idolo riprendersi. Fa specie ripensare a come, in stagione regolare, il Monastier sia stato regolato sempre con una certa autorità (75-58 in casa e 63-83 in trasferta non più tardi di due mesi fa) ma evidentemente a questo appuntamento sono arrivati più carichi e pronti i giocatori trevigiani, apparsi molto più energici e mentalmente forti rispetto a capitan De Bona e compagni che ora potranno tornare in categoria solo tramite eventuale ripescaggio.
Il prossimo anno sportivo vedrà quindi al via della nuova DR1 solo la Joint & Welding Feltre, giustiziera del Valbe nel primo turno playout, vinto per 2-1. Anche in casa feltrina però si dovrà lavorare parecchio durante l’estate per allestire una formazione in grado di lottare con le avversarie evitando le troppe sofferenze dell’ultima stagione.
Intanto il basket provinciale e soprattutto la società Valbelluna può sognare con la finale regionale Under 19 organizzata in casa ed in programma tra stasera e domani. Oggi, alle ore 20.30, il Valbelluna di coach Luigi Lucchetta, già campione provinciale (Treviso-Belluno) affronterà al De Mas i Giants Marghera mentre alla stessa ora, a Sospirolo, si sfideranno Virtus Cerea e Bears Basket Isola Vicentina. Le due squadre vincenti poi si daranno battaglia martedì, alle ore 20.30 di nuovo Belluno, per il titolo regionale.