Valbelluna passa a Martellago e si risolleva in classifica
03-03-2025 06:09 - Divisione Regionale 1 Veneto
TEAM 78 MARTELLAGO - VALBELLUNA 75-85
MARTELLAGO: Paganico 18, Zara, Simion 17, Mirzashvili 14, Parmesan, D'Arconso, Gambato Riccardo 11, Galletto, Gianola 3, De Rossi 3, Modenese 9. All. Soravia.
VALBELLUNA: Guazzotti 20, Savaris, Piazza, De Toffol 18, Da Rold, Raccanello 2, De Pisi 12, De Bona 16, Campodall'Orto 8, Cargnel 4, Longo 5. All. Idolo.
ARBITRI: Quaggia e Astolfi di Venezia.
NOTE - Parziali: 27-18; 40-43; 53-63. Martellago: T.l. 16/22; 3pt: 7 (Paganico, Mirzashvili 2; Simion, Gambato R., De Rossi 1).
Valbelluna: T.l. 18/24; 3pt: 7 (Guazzotti, De Bona 3; De Pisi 1). Antisportivo: De Toffol. Tecnico: Mirzashvili.
MARTELLAGO - Secondo successo consecutivo per il Valbelluna che dopo il risultato positivo casalingo contro il Paese vince anche in casa della cenerentola Team 78 Martellago. Una vittoria che porta a 3 i successi complessivi nel girone di ritorno del team bellunese dopo 6 giornate.
Gara non semplice (e lo si sapeva) perché il Team 78 Martellago, soprattutto nella prima parte delle gare, sfrutta appieno l'aggressività e l'atletismo della sua gioventù che mette sempre in difficoltà gli avversari. Un Martellago che, pur senza due pezzi importanti (ed i più esperti del gruppo) come Alessandro Gambato e Damiani, parte molto forte con Paganico ispirato e ben coadiuvato da Simion. Valbe si aggrappa a De Pisi, De Bona e De Toffol ma due triple consecutive finali dei padroni di casa, portano i locali a chiudere il primo periodo sul 27-18.
Secondo quarto decisamente migliore per il Valbe che riesce soprattutto a lavorare meglio in difesa (13 punti concessi nei secondi 10’ ndr) ed in attacco sono tre triple ravvicinate di capitan De Bona a dare il vantaggio all’intervallo: 40-43.
Al rientro in campo il Valbe continua a scavare il solco, allungando grazie stavolta anche ad un Guazzotti da 8 punti (e due triple) nel periodo: +10 alla fine del terzo parziale (53-63). Martellago però non molla e quando Valbe raggiunge il +20 ecco che una serie di bombe riavvicinano i veneziani alla squadra ospite che però è brava a non farsi sorprendere.
Valbelluna protegge il vantaggio ed alla fine festeggia una vittoria che consente di rincorrere il decimo posto che significa play out con il fattore campo a proprio favore.
Nel prossimo turno match casalingo contro la capoclasse Breganze mentre il Feltre (a riposo nel fine settimana) scenderà a Motta di Livenza.
MARTELLAGO: Paganico 18, Zara, Simion 17, Mirzashvili 14, Parmesan, D'Arconso, Gambato Riccardo 11, Galletto, Gianola 3, De Rossi 3, Modenese 9. All. Soravia.
VALBELLUNA: Guazzotti 20, Savaris, Piazza, De Toffol 18, Da Rold, Raccanello 2, De Pisi 12, De Bona 16, Campodall'Orto 8, Cargnel 4, Longo 5. All. Idolo.
ARBITRI: Quaggia e Astolfi di Venezia.
NOTE - Parziali: 27-18; 40-43; 53-63. Martellago: T.l. 16/22; 3pt: 7 (Paganico, Mirzashvili 2; Simion, Gambato R., De Rossi 1).
Valbelluna: T.l. 18/24; 3pt: 7 (Guazzotti, De Bona 3; De Pisi 1). Antisportivo: De Toffol. Tecnico: Mirzashvili.
MARTELLAGO - Secondo successo consecutivo per il Valbelluna che dopo il risultato positivo casalingo contro il Paese vince anche in casa della cenerentola Team 78 Martellago. Una vittoria che porta a 3 i successi complessivi nel girone di ritorno del team bellunese dopo 6 giornate.
Gara non semplice (e lo si sapeva) perché il Team 78 Martellago, soprattutto nella prima parte delle gare, sfrutta appieno l'aggressività e l'atletismo della sua gioventù che mette sempre in difficoltà gli avversari. Un Martellago che, pur senza due pezzi importanti (ed i più esperti del gruppo) come Alessandro Gambato e Damiani, parte molto forte con Paganico ispirato e ben coadiuvato da Simion. Valbe si aggrappa a De Pisi, De Bona e De Toffol ma due triple consecutive finali dei padroni di casa, portano i locali a chiudere il primo periodo sul 27-18.
Secondo quarto decisamente migliore per il Valbe che riesce soprattutto a lavorare meglio in difesa (13 punti concessi nei secondi 10’ ndr) ed in attacco sono tre triple ravvicinate di capitan De Bona a dare il vantaggio all’intervallo: 40-43.
Al rientro in campo il Valbe continua a scavare il solco, allungando grazie stavolta anche ad un Guazzotti da 8 punti (e due triple) nel periodo: +10 alla fine del terzo parziale (53-63). Martellago però non molla e quando Valbe raggiunge il +20 ecco che una serie di bombe riavvicinano i veneziani alla squadra ospite che però è brava a non farsi sorprendere.
Valbelluna protegge il vantaggio ed alla fine festeggia una vittoria che consente di rincorrere il decimo posto che significa play out con il fattore campo a proprio favore.
Nel prossimo turno match casalingo contro la capoclasse Breganze mentre il Feltre (a riposo nel fine settimana) scenderà a Motta di Livenza.