Rucker con il nuovo coach Carrea prepara la nuova stagione sportiva
26-06-2023 07:25 - B Nazionale
SAN VENDEMIANO - Iniziata ufficialmente l’era Michele Carrea in casa Rucker con il tecnico milanese che è rimasto diversi giorni al fianco della dirigenza nel quartier generale bianconero del PalaSaccon, per gettare le basi per la prossima stagione sportiva. Obiettivo ora per la società sarà quello di definire lo staff tecnico che affiancherà l’ex coach di Biella, Pistoia e Treviglio per poi iniziare a costruire la squadra per la prossima serie B Nazionale.
Un torneo che già prima di partire presenta ancora diverse ombre con le società alla finestra per capire gironi e formula. «Contiamo nella prossima settimana - afferma il gm Michele Gherardini - di avere notizie dettagliate dalla Lega che inizialmente aveva proposto due gironi da 18 squadre oppure tre gironi da 12 squadre per la prima fase. In base a questa formulazione si saprà poi la formula di svolgimento del torneo». Un torneo che si prospetta molto livellato verso l’alto con le squadre impegnate a tenere la nuova categoria.
LA NUOVA SQUADRA. Attualmente nessun giocatore è sotto contratto con la società bianconera, una situazione studiata a tavolino lo scorso anno con la dirigenza che non voleva ritrovarsi, nel nuovo campionato, con dei contratti da rispettare. Unica situazione da sistemare è quella relativa a Nicolò Gatti con società e giocatore che hanno la possibilità di uscire dal contratto entro la fine di giugno. «Con il coach abbiamo iniziato a fare i primi nomi su vecchi e nuovi giocatori» continua Gherardini che ha cominciato così a discutere con il nuovo tecnico su che tipologia di squadra concretizzare.
La novità sarà rappresentata dalla possibilità di poter inserire a referto un atleta non formato, ossia un giocatore non di nazionalità italiana.
LA SOCIETA’ - Nessuna variazione in società invece dove tutti rimarranno al proprio posto. Lo conferma il presidente Antonio Guberti che in carica dall’estate del 2012, affronterà ora con il suo staff il punto sportivo più alto con l’obiettivo di costruire una formazione che possa puntare all’ingresso in serie A2. La squadra continuerà a lavorare presso gli impianti del PalaSaccon che tra l’altro, in questo periodo, stanno subendo lavori di ammodernamento. L’idea poi rimane sempre quella di utilizzare, considerata la capienza minima richiesta dalla Federazione, l’impianto della Zoppas Arena di Conegliano per le gare di campionato e per qualche allenamento settimanale. Tutte le giovanili e gran parte degli allenamenti invece si svolgeranno invece nell’impianto di Saccon, ormai casa consolidata dalla squadra bianconera.
Un torneo che già prima di partire presenta ancora diverse ombre con le società alla finestra per capire gironi e formula. «Contiamo nella prossima settimana - afferma il gm Michele Gherardini - di avere notizie dettagliate dalla Lega che inizialmente aveva proposto due gironi da 18 squadre oppure tre gironi da 12 squadre per la prima fase. In base a questa formulazione si saprà poi la formula di svolgimento del torneo». Un torneo che si prospetta molto livellato verso l’alto con le squadre impegnate a tenere la nuova categoria.
LA NUOVA SQUADRA. Attualmente nessun giocatore è sotto contratto con la società bianconera, una situazione studiata a tavolino lo scorso anno con la dirigenza che non voleva ritrovarsi, nel nuovo campionato, con dei contratti da rispettare. Unica situazione da sistemare è quella relativa a Nicolò Gatti con società e giocatore che hanno la possibilità di uscire dal contratto entro la fine di giugno. «Con il coach abbiamo iniziato a fare i primi nomi su vecchi e nuovi giocatori» continua Gherardini che ha cominciato così a discutere con il nuovo tecnico su che tipologia di squadra concretizzare.
La novità sarà rappresentata dalla possibilità di poter inserire a referto un atleta non formato, ossia un giocatore non di nazionalità italiana.
LA SOCIETA’ - Nessuna variazione in società invece dove tutti rimarranno al proprio posto. Lo conferma il presidente Antonio Guberti che in carica dall’estate del 2012, affronterà ora con il suo staff il punto sportivo più alto con l’obiettivo di costruire una formazione che possa puntare all’ingresso in serie A2. La squadra continuerà a lavorare presso gli impianti del PalaSaccon che tra l’altro, in questo periodo, stanno subendo lavori di ammodernamento. L’idea poi rimane sempre quella di utilizzare, considerata la capienza minima richiesta dalla Federazione, l’impianto della Zoppas Arena di Conegliano per le gare di campionato e per qualche allenamento settimanale. Tutte le giovanili e gran parte degli allenamenti invece si svolgeranno invece nell’impianto di Saccon, ormai casa consolidata dalla squadra bianconera.