Primi verdetti in serie D con le prime salvezze e retrocessioni
24-04-2023 06:37 - D Veneto
TREVISO - Primi verdetti in serie D mentre per la lotta promozione mancano ancora due giornate di campionato.
GIRONE ORO: Il Roncade sbanca il campo dell'Alvisiana Venezia per 62-85 rimanendo così in lotta per i primi due posti del girone che valgono i playoff. La formazione di coach Girotto è infatti a due lunghezze da Cus Padova (vincente 78-53 sul Favaro Veneto) ed il Jolly Santa Maria di Sala che in casa piega il Valbelluna per 69-58. E proprio i veneziani saranno i prossimi avversari dei roncadesi. Netto ko dell'Olimpia Sile Silea che cade 85-49 a Spinea. Classifica: Cus Padova, Jolly Santa Maria di Sala 18; Roncade 16; Pall. Spinea, Valbelluna 12; Alvisiana Venezia 8; Olimpia Sile, Favaro Veneto 6. Prossimo turno: Valbelluna-Cus Padova, Olimpia Sile-Alvisiana Ve, Favaro-Spinea, Roncade-Jolly S. Maria di Sala.
GIRONE ARGENTO: Festeggia il Feltre che con il successo 69-58 sulla Pro Pace Padova vince il girone e guadagna la salvezza all'ultima giornata. Il Motta di Livenza vince sulla Virtus Lido 61-54 alla pari del Castelfranco per 77-62 all'Albignasego. Classifica finale: Feltre 14 (salvo); Pro Pace Padova 12; Albignasego, Castelfranco 10; Motta di Livenza, Virtus Lido 8 (tutte ai playout).
GIRONE BRONZO: Si chiude il girone con i netti successi del Paese sul Riviera Fossò (100-55). della Virtus Resana sul Vigonza (95-56) e del Monastier sull'Usmi Padova (67-47). Monastier che però retrocede in Promozione. Classifica finale: Paese 16; Virtus Resana, Vigonza 12 (tutte ai playout); Monastier 10; Usmi Padova 8; Riviera Fossò 2 (retrocesse in Promozione).
I playout si snoccioleranno in 4 turni dove le vincenti dei primi due turni tengono la categoria. Le perdenti del terzo turno retrocedono in Promozione assieme alla perdente della sfida tra le vincenti del terzo turno.
GIRONE ORO: Il Roncade sbanca il campo dell'Alvisiana Venezia per 62-85 rimanendo così in lotta per i primi due posti del girone che valgono i playoff. La formazione di coach Girotto è infatti a due lunghezze da Cus Padova (vincente 78-53 sul Favaro Veneto) ed il Jolly Santa Maria di Sala che in casa piega il Valbelluna per 69-58. E proprio i veneziani saranno i prossimi avversari dei roncadesi. Netto ko dell'Olimpia Sile Silea che cade 85-49 a Spinea. Classifica: Cus Padova, Jolly Santa Maria di Sala 18; Roncade 16; Pall. Spinea, Valbelluna 12; Alvisiana Venezia 8; Olimpia Sile, Favaro Veneto 6. Prossimo turno: Valbelluna-Cus Padova, Olimpia Sile-Alvisiana Ve, Favaro-Spinea, Roncade-Jolly S. Maria di Sala.
GIRONE ARGENTO: Festeggia il Feltre che con il successo 69-58 sulla Pro Pace Padova vince il girone e guadagna la salvezza all'ultima giornata. Il Motta di Livenza vince sulla Virtus Lido 61-54 alla pari del Castelfranco per 77-62 all'Albignasego. Classifica finale: Feltre 14 (salvo); Pro Pace Padova 12; Albignasego, Castelfranco 10; Motta di Livenza, Virtus Lido 8 (tutte ai playout).
GIRONE BRONZO: Si chiude il girone con i netti successi del Paese sul Riviera Fossò (100-55). della Virtus Resana sul Vigonza (95-56) e del Monastier sull'Usmi Padova (67-47). Monastier che però retrocede in Promozione. Classifica finale: Paese 16; Virtus Resana, Vigonza 12 (tutte ai playout); Monastier 10; Usmi Padova 8; Riviera Fossò 2 (retrocesse in Promozione).
I playout si snoccioleranno in 4 turni dove le vincenti dei primi due turni tengono la categoria. Le perdenti del terzo turno retrocedono in Promozione assieme alla perdente della sfida tra le vincenti del terzo turno.