La Rucker passa a Lumezzane: terzo successo filato per i bianconeri
17-10-2022 07:26 - B Nazionale

LUMEZZANE - Terzo successo di fila per la Rucker che passa a Lumezzane al termine di una gara quasi sempre condotta. Unico episodio di incertezza per i bianconeri a metà del terzo periodo ma qui capitan Vedovato e compagni sono stati bravi a ricompattarsi nuovamente ed in fretta, riportarsi avanti nel punteggio e dimostrando la propria forza.
Sanve in campo con il quintetto che, al momento, è quello classico per coach Mian: Perin, Sanguinetti, Gobbato, Hadzic e Vedovato. Scanzi, avversario noto ai bianconeri nell'epica sfida playoff contro Fabriano di due stagioni fa, parte con una tripla, innescando per Lumezzane il primo vantaggio: 9-5. Sanguinetti timbra dalla lunga distanza ed a metà quarto siamo sul 12-12. Bombe di Hadzic e Sanguinetti e Sanve estende il proprio vantaggio: 15-20.
Nicoli e Colombo firmano uno 0-4 ad inizio 2/4 e la Rucker vola: 15-24 e coach Saputo è costretto al time-out che non dà i suoi frutti sperati: 15-28. Colombo gioca minuti importanti ed oltre ai 6 punti infilati, smazza l’assist che manda a schiacciare Vedovato per il 20-30. Qui si inceppa un po’ la squadra bianconera con Perin che non riesce a trovare la sue conclusioni mentre tra i locali Scanzi è un rebus per la difesa Rucker (16 punti con 5/9 dal campo e 3/3 ai liberi nel primo tempo). Sul 34-38 è allora Gobbato a trovare il canestro pesante mentre Ciaramella manda tutti al riposo lungo convertendo l'assist di Scanzi: 36-41.
Dilas apre la ripresa con una bomba e poco dopo è l’udinese Daniele Mastrangelo a timbrare da oltre l’arco per due volte consecutive: 47-45 e coach Mian è così costretto a rintanarsi in time-out. Pareggia Baldini dando il via ad un parziale assieme a Gobbato: 0-9 e 47-54 che anticipa il 48-55 finale di terzo quarto. Contenuto Scanzi, nell'ultima frazione i bianconeri tengono in pugno l'incontro con Hadzic protagonista assieme ad un Sackey che si fa notare per la sua irruenza sotto i vetri e per i tre rimbalzi consecutivi conquistati che permettono a Sanguinetti di siglare, dal cuore dell'area, il 50-59.
Gobbato, Sanguinetti ed Hadzic segnano ancora da tre punti dando il massimo vantaggio Rucker: 56-72. Attimo di rilassatezza bianconera che subisce un break di 6-0 ma il giovane Colombo (prova più che positiva la sua ndr) mette la parola fine al match.
Sabato gara interna contro la Virtus Ragusa, squadra che nell’ultimo turno ha battuto la Pall. Vicenza.
Sanve in campo con il quintetto che, al momento, è quello classico per coach Mian: Perin, Sanguinetti, Gobbato, Hadzic e Vedovato. Scanzi, avversario noto ai bianconeri nell'epica sfida playoff contro Fabriano di due stagioni fa, parte con una tripla, innescando per Lumezzane il primo vantaggio: 9-5. Sanguinetti timbra dalla lunga distanza ed a metà quarto siamo sul 12-12. Bombe di Hadzic e Sanguinetti e Sanve estende il proprio vantaggio: 15-20.
Nicoli e Colombo firmano uno 0-4 ad inizio 2/4 e la Rucker vola: 15-24 e coach Saputo è costretto al time-out che non dà i suoi frutti sperati: 15-28. Colombo gioca minuti importanti ed oltre ai 6 punti infilati, smazza l’assist che manda a schiacciare Vedovato per il 20-30. Qui si inceppa un po’ la squadra bianconera con Perin che non riesce a trovare la sue conclusioni mentre tra i locali Scanzi è un rebus per la difesa Rucker (16 punti con 5/9 dal campo e 3/3 ai liberi nel primo tempo). Sul 34-38 è allora Gobbato a trovare il canestro pesante mentre Ciaramella manda tutti al riposo lungo convertendo l'assist di Scanzi: 36-41.
Dilas apre la ripresa con una bomba e poco dopo è l’udinese Daniele Mastrangelo a timbrare da oltre l’arco per due volte consecutive: 47-45 e coach Mian è così costretto a rintanarsi in time-out. Pareggia Baldini dando il via ad un parziale assieme a Gobbato: 0-9 e 47-54 che anticipa il 48-55 finale di terzo quarto. Contenuto Scanzi, nell'ultima frazione i bianconeri tengono in pugno l'incontro con Hadzic protagonista assieme ad un Sackey che si fa notare per la sua irruenza sotto i vetri e per i tre rimbalzi consecutivi conquistati che permettono a Sanguinetti di siglare, dal cuore dell'area, il 50-59.
Gobbato, Sanguinetti ed Hadzic segnano ancora da tre punti dando il massimo vantaggio Rucker: 56-72. Attimo di rilassatezza bianconera che subisce un break di 6-0 ma il giovane Colombo (prova più che positiva la sua ndr) mette la parola fine al match.
Sabato gara interna contro la Virtus Ragusa, squadra che nell’ultimo turno ha battuto la Pall. Vicenza.
VIRTUS LUMEZZANE - RUCKER 67-74
LUMEZZANE: Maresca 10 (1/5, 2/6), Ciaramella 7 (2/4, 0/3), Dilas 14 (3/8, 2/3), Alexander 1 (0/3, 0/2), Mastrangelo 19 (1/3, 5/8), Djila, Becchetti, Scanzi 16 (2/6, 3/5), Tilliander (0/1 da 2). N.e. Savesi, Salvinelli. All. Saputo.
RUCKER: Vedovato 7 (2/7 da 2), Gobbato 13 (2/4, 3/5), Hadzic 14 (2/4, 3/4), Baldini 3 (1/4, 0/2), Colombo 8 (4/4), Nicoli 2 (1/2, 0/3), Sanguinetti 15 (3/6, 3/6), Perin 9 (3/5, 1/6), Sackey 2 (1/1). N.e. Durante T. All. Mian.
ARBITRI: Castellano di Milano e Purrone di Mantova.
NOTE - Parziali: 15-20; 36-41; 48-55. Lumezzane: T.l. 13/16; 3pt: 12/28. Rucker: T.l. 6/9; 3pt: 10/26.
LUMEZZANE: Maresca 10 (1/5, 2/6), Ciaramella 7 (2/4, 0/3), Dilas 14 (3/8, 2/3), Alexander 1 (0/3, 0/2), Mastrangelo 19 (1/3, 5/8), Djila, Becchetti, Scanzi 16 (2/6, 3/5), Tilliander (0/1 da 2). N.e. Savesi, Salvinelli. All. Saputo.
RUCKER: Vedovato 7 (2/7 da 2), Gobbato 13 (2/4, 3/5), Hadzic 14 (2/4, 3/4), Baldini 3 (1/4, 0/2), Colombo 8 (4/4), Nicoli 2 (1/2, 0/3), Sanguinetti 15 (3/6, 3/6), Perin 9 (3/5, 1/6), Sackey 2 (1/1). N.e. Durante T. All. Mian.
ARBITRI: Castellano di Milano e Purrone di Mantova.
NOTE - Parziali: 15-20; 36-41; 48-55. Lumezzane: T.l. 13/16; 3pt: 12/28. Rucker: T.l. 6/9; 3pt: 10/26.