news
percorso: Home > news > Vario

Il nuovo format dei campionati per la prossima stagione

14-06-2023 11:38 - Vario
TREVISO - Chiusi definitivamente i campionati dell’annata 22/23 ed ecco che a ruota si entra nel vivo per la prossima stagione sportiva. Sarà la seconda annata “particolare” dopo quella appena trascorsa, dove entreranno nel vivo i cambiamenti previsti per questo triennio da parte della Fip Nazionale sulla riforma dei campionati.

B NAZIONALE - Terminato ieri ufficialmente il campionato, la Rucker si tufferà nel nuovo torneo mentre a giorni è attesa la nomina del nuovo allenatore che guiderà la squadra bianconera. Rumors di mercato portano alla trattativa con Marcelo Nicola oppure con Lorenzo Pansa ma il nome nuovo è quello di Alessandro Crotti mentre perde quota l’ipotesi Marcello Ghizzinardi.

B INTERREGIONALE - Definito il quadro delle squadre che prenderanno parte al quarto campionato nazionale dove ci saranno le neopromosse Montelvini Montebelluna e Calorflex Oderzo. Otto i gironi (da 12 squadre cadauno) dove le nostre affronteranno certamente: San Bonifacio, Sistema Basket Pordenone, Virtus Murano e Jadran Trieste (tutte promosse dalla scorsa C Gold); Unione Padova e Falconstar Monfalcone, retrocesse dalla scorsa serie B. Per arrivare a 12 si pescherà tra Emilia Romagna (ci sono 7 squadre aventi diritto con il Basket 2018 Ferrara serio candidato vista la vicinanza ndr) e Lombardia (16 squadre aventi diritto ndr) con le squadre bresciane e cremonesi favorite per criterio di vicinorietà.

C UNICA - La nuova categoria regionale avrà, salvo eventuali rinunce, queste squadre: Piani Junior Bolzano, Playbasket Carrè, BC Jesolo, The Team Riese, New Basket San Donà, Junior Leoncino Mestre, Cestistica Verona, Bassano, BVO Caorle, Salzano, Roncaglia, Pieve di Soligo, Ormelle, Altavilla Vicentina. A queste si devono aggiungere i ripescaggi di: Vigor Conegliano e Pall. Mirano, squadre che otterranno l’ammissione in categoria a favore di Marostica e Virtus Isola della Scala (formazioni di serie D perdenti lo spareggio).

Secondo le prime disposizioni organizzative regionali, il campionato inizierà il 23 settembre per concludersi il 16 giugno 2024 con la Federazione che, per venire incontro ai maggiori costi delle società, ha fissato a 2 mila euro il parametro Nas per i giocatori al posto dei 2500 previsti nella prima delibera, solo per questo primo anno di campionato.

DIVISIONE REGIONALE 1 - Il nome sta ad indicare l’ex serie D che sarà un campionato a 48 squadre che avrà le stesse date di inizio e fine del torneo superiore. Da definire la composizione dei gironi.

DIVISIONE REGIONALE 2 - Vale a dire l’ex torneo di Promozione, si articolerà in 4 conference per un totale di 64 squadre con il torneo che inizierà l’8 ottobre.

DIVISIONE REGIONALE 3 - L’ex campionato di Prima Divisione sarà il primo torneo a libera partecipazione.