D Veneto - Girone A
Sabato 29/10/2022 21:00
Pall. Favaro Veneto
J&W Feltre
66
61
Le due squadre a confronto
Pall. Favaro Veneto
J&W Feltre
Favaro Veneto doma Feltre
30-10-2022
FAVARO VENETO - JOINT & WELDING FELTRE 66-61
FAVARO VENETO: Petralia, Passerini 11, Cifonelli 5, Guerrasio 2, Novelli 1, Tenderini 2, Favaro 11, Cipolato 17, Bulegato 7, De Marchi 10, Farinella, Simion. All. Loriga.
FELTRE: Mattiello G., Mattiello C. 10, De Paoli, Cossalter 13, Legnaro 7, Gobbo 14, Mimiola 2, Visenti ne, Dalla Rosa 14, Testini, Patriarca, Schenal 1. All. Scanu.
ARBITRI: Naletto di Venezia e Dalle Vedove di Treviso.
NOTE - Parziali: 12-13, 32-30, 48-41. Favaro: T.l. 12/16; 3pt: 3 (Passerini 2; Favaro 1). Feltre: T.l. 7/17; 3pt: 4 (Dalla Rosa, Cossalter 2). 5 falli: Cossalter. Antisportivo: De Paoli. Tecnico: panchina Feltre.
FAVARO VENETO - Sconfitta esterna per la Joint & Welding Feltre a cui non riesce lo scherzetto di sbancare il campo del Favaro Veneto. Partita molto fisica, condizionata da diverse interruzioni arbitrali dove la squadra di casa prova a basare la sfida sulla fisicità, approfittando di un Feltre sempre molto corto nelle rotazioni sotto canestro.
Cipolato e Cifonelli sono i due giocatori più pericolosi all’avvio dove è invece Gobbo a tenere a galla i suoi: 12-13 per Feltre alla prima sirena. Strappo locale con Passerini (30-19 a 4’ dalla sirena del tè) e Feltre soffre ma qui è bravo Dalla Rosa a caricarsi la squadra sulle spalle e con 11 punti nel periodo riavvicina i suoi: 32-30 all’intervallo.
Coach Scanu confida che al rientro in campo avvenga il sospirato sorpasso ma la reazione feltrina rimane negli spogliatoi con Favaro che allunga nuovamente: 48-41 a 10’ dalla fine.
Cossalter, Legnaro e Mattiello ci provano nell’ultimo parziale ma Feltre non arriva mai a stretto contatto anche perché mentre Favaro ai liberi castiga gli avversari, la J&W anche questo sabato pecca dalla lunetta (7/17 complessivo a cronometro fermo). Ed anche grazie a questi errori, sommati a diversi tiri facili non convertiti in canestro, la J&W non riesce mai ad avere la possibilità di dare scacco matto ai veneziani.
FAVARO VENETO: Petralia, Passerini 11, Cifonelli 5, Guerrasio 2, Novelli 1, Tenderini 2, Favaro 11, Cipolato 17, Bulegato 7, De Marchi 10, Farinella, Simion. All. Loriga.
FELTRE: Mattiello G., Mattiello C. 10, De Paoli, Cossalter 13, Legnaro 7, Gobbo 14, Mimiola 2, Visenti ne, Dalla Rosa 14, Testini, Patriarca, Schenal 1. All. Scanu.
ARBITRI: Naletto di Venezia e Dalle Vedove di Treviso.
NOTE - Parziali: 12-13, 32-30, 48-41. Favaro: T.l. 12/16; 3pt: 3 (Passerini 2; Favaro 1). Feltre: T.l. 7/17; 3pt: 4 (Dalla Rosa, Cossalter 2). 5 falli: Cossalter. Antisportivo: De Paoli. Tecnico: panchina Feltre.
FAVARO VENETO - Sconfitta esterna per la Joint & Welding Feltre a cui non riesce lo scherzetto di sbancare il campo del Favaro Veneto. Partita molto fisica, condizionata da diverse interruzioni arbitrali dove la squadra di casa prova a basare la sfida sulla fisicità, approfittando di un Feltre sempre molto corto nelle rotazioni sotto canestro.
Cipolato e Cifonelli sono i due giocatori più pericolosi all’avvio dove è invece Gobbo a tenere a galla i suoi: 12-13 per Feltre alla prima sirena. Strappo locale con Passerini (30-19 a 4’ dalla sirena del tè) e Feltre soffre ma qui è bravo Dalla Rosa a caricarsi la squadra sulle spalle e con 11 punti nel periodo riavvicina i suoi: 32-30 all’intervallo.
Coach Scanu confida che al rientro in campo avvenga il sospirato sorpasso ma la reazione feltrina rimane negli spogliatoi con Favaro che allunga nuovamente: 48-41 a 10’ dalla fine.
Cossalter, Legnaro e Mattiello ci provano nell’ultimo parziale ma Feltre non arriva mai a stretto contatto anche perché mentre Favaro ai liberi castiga gli avversari, la J&W anche questo sabato pecca dalla lunetta (7/17 complessivo a cronometro fermo). Ed anche grazie a questi errori, sommati a diversi tiri facili non convertiti in canestro, la J&W non riesce mai ad avere la possibilità di dare scacco matto ai veneziani.