Ancora all'asciutto il Montebelluna: passa lo Jadran
28-10-2024 06:27 - B Interregionale
MONTELVINI MONTEBELLUNA - JADRAN TRIESTE 67-77
MONTEBELLUNA: Spinazzè 4, Bedin 2, Jacopini 12, Guazzotti, Marin 12, Gatto, Bertan 6, Marostica, Salvietti, Guerrini 3, Martin 4, Guidolin 24. All. Saccardo.
TRIESTE: Batich 8, Gulic 3, Ban, DeMarchi 20, De Petris 6, Ignjatovic, Jakin 8, Malalan, Besedic 20, Persi, Milisavljevic 13. All. Bazzarini.
ARBITRI: Pedini di Verona e Gorza di Gorizia.
NOTE - Parziali: 15-21; 21-37; 40-58. Montebelluna: T.l. 9/12; 3pt: 10. Trieste: T.l. 14/16; 3pt: 9.
MONTBELLUNA - Ancora rinviato l’appuntamento con la vittoria per la Montelvini Montebelluna che nello scontro diretto dei bassifondi di classifica deve cedere allo Jadran Trieste che conquista così il suo primo referto rosa della stagione lasciando l’ultimo posto in classifica, in solitaria, ai giovani di coach Mirko Saccardo.
Dopo un primo parziale sostanzialmente equilibrato, sale l’intensità fisica della squadra triestina che prende un ampio margine di vantaggio in doppia cifra a partire da metà del secondo periodo, allungando anche nella terza frazione e gestendo poi nel finale. Non basta la prova di un ottimo Guidolin per un Monte che, contenuto Ban, ha pagato la fisicità delle torri Besedic e Milisavljevic giocatori entrambi con esperienza anche europea.
MONTEBELLUNA: Spinazzè 4, Bedin 2, Jacopini 12, Guazzotti, Marin 12, Gatto, Bertan 6, Marostica, Salvietti, Guerrini 3, Martin 4, Guidolin 24. All. Saccardo.
TRIESTE: Batich 8, Gulic 3, Ban, DeMarchi 20, De Petris 6, Ignjatovic, Jakin 8, Malalan, Besedic 20, Persi, Milisavljevic 13. All. Bazzarini.
ARBITRI: Pedini di Verona e Gorza di Gorizia.
NOTE - Parziali: 15-21; 21-37; 40-58. Montebelluna: T.l. 9/12; 3pt: 10. Trieste: T.l. 14/16; 3pt: 9.
MONTBELLUNA - Ancora rinviato l’appuntamento con la vittoria per la Montelvini Montebelluna che nello scontro diretto dei bassifondi di classifica deve cedere allo Jadran Trieste che conquista così il suo primo referto rosa della stagione lasciando l’ultimo posto in classifica, in solitaria, ai giovani di coach Mirko Saccardo.
Dopo un primo parziale sostanzialmente equilibrato, sale l’intensità fisica della squadra triestina che prende un ampio margine di vantaggio in doppia cifra a partire da metà del secondo periodo, allungando anche nella terza frazione e gestendo poi nel finale. Non basta la prova di un ottimo Guidolin per un Monte che, contenuto Ban, ha pagato la fisicità delle torri Besedic e Milisavljevic giocatori entrambi con esperienza anche europea.