Campionato al via: le squadre udinesi
27-09-2011 11:11 -

CREDIFRIULI A.B. CERVIGNANO. Se n´è andato Max Tomasi, però a risolvere almeno in parte l´antico problema relativo alla mancanza di centimetri e chili ci penserà il possente Antonio Di Caterina, in arrivo daFogliano. Mauro Vesco è un altro acquisto importante, dato che nel frattempo si è rinunciato al "portafortuna" Giacomo Calzolari, mentre con l´ulteriore innesto di Davide Canciani il roster appare molto ben bilanciato, anche se si dovrà aspettare il rientro di Fabio Baccino (intervento al ginocchio), pedina fondamentale e prima di febbraio pare che non se ne parli proprio. Nel frattempo aumenteranno le responsabilità di Rossmann e Mian. Importantissime infine le conferme di Francesco Coco (in chiave balistica) e Jacopo Di Just (referente nella "pitturata").
Probabile quintetto: Rossmann, Vesco, Coco, Di Just, Di Caterina. Vedo-prevedo: squadra costruita con acume, evitando di stravolgere il gruppo che tanto bene aveva fatto lo scorso anno. Salvezza "no problem", con assai probabile approdo ai playoff.
GEATTI BASKET TIME UDINE. Nessuno s´illude: ci sarà da lottare. L´obiettivo, ovviamente, era e rimane quello di un´onesta salvezza. Tra le defezioni, spiccano quelle del lungo Francesco "Fudo" Moretti e del capocannoniere del torneo Riccardo Micalich, due elementi non facilmente rimpiazzabili, anche se l´arrivo del play-guardia Michael Puto, un realizzatore, dovrebbe assicurare moneta sonante in attacco, mentre a giostrare nei pressi del canestro sono stati chiamati l´ex tarcentino Andrea Battistig e l´ex gemonese Gabriele Pitis, quest´ultimo vera rivelazione del campionato di serie D 2010-2011. Dall´ormai scomparso Cus rientra invece Daniele Favret. Tra i volti noti, come non menzionare quelli del veteranissimo Michele Tuzzi, classe 1967 (grande annata!) e dell´esterno Matteo Munno, atteso alla definitiva maturazione cestistica.
Probabile quintetto: Puto, Munno, Favret, Battistig, Pitis. Vedo-prevedo:la squadra può puntare a salvarsi, ma ben difficilmente riuscirà nell´intento senza dover ricorrere ai playout.
MARIO VENUTI TARCENTO. Sulla carta è lei la regina del basket-mercato. Per celebrare al meglio il ritorno in C2 dopo diversi anni d´assenza la dirigenza ha fatto le cose davvero per bene. La forzata rinuncia al play Stefano Tomat è stata compensata dall´arrivo di un altro Stefano, cioè Antena, nella passata stagione protagonista in C Dilettanti. Marco Munari viene dal trionfale campionato con la maglia dello Spilimbergo;Damiano Gabrici vorrà dimenticare la retrocessione della (non più) sua Cbu; Alessio Pappalardo è un jolly di lusso, giocatore prezioso come pochi, specialista delle cosiddette "intangibles". Dulcis in fundo, nelle ultime ore la società ha preso pure l´ala-pivot Joency Cruz Felix, fermo da una stagione per infortunio, ma potenzialmente in grado di far compiere alla squadra un notevole salto di qualità. Tra i ri-confermati (Gozzi, Bellina, capitan Martinelli...) ha già avuto modo di mettersi in mostra Emanuele Tomic, Mvp al BasketDoc.
Probabile quintetto: Antena, Gozzi, Munari, Cruz Felix (Bellina), Gabrici (Martinelli). Vedo-prevedo:panchina lunga e abbondanza di opzioni sono la vera forza di una squadra che seppure da neo-promossa saprà di sicuro vivere una stagione da protagonista. I playoff sono l´obiettivo minimo, ma dovesse ritornareCruz a viaggiare sugli standard di qualche anno fa... chissà!
SUPER SOLAR LIBERTAS ACLI S. DANIELE. Volontariamente ridimensionatasi dopo il declassamento in C2, San Daniele ha cambiato parecchio in estate. È una squadra che potrà innanzitutto contare sull´esperienza ed attaccamento alla maglia di Pellarini e Bierti (entrambi hanno resistito ai richiami delle sirene tarcentine). L´acquisto di Andrea Campanotto (farà idealmente coppia con il riconfermato Colutta) potrebbe invece rivelarsi una mossa vincente, anche se l´ex attaccante della Virtus Udine ha dovuto superare alcuni seri guai fisici. Tosto il reparto lunghi, con i nuovi Fabiano Idelfonso, Alessio Attico e (la vecchia conoscenza) Alberto Bellese, oltre al già citato Bierti.
Probabile quintetto: Pellarini, Campanotto, Colutta, Bierti, Attico. Vedo-prevedo: non è il caso di attendersi niente di più che un tranquillo (?) campionato di transizione. Il quintetto è senz´altro competitivo per la categoria, ma nel complesso la squadra appare un pochino "corta", anche considerata la predisposizione all´infortunio da parte di alcuni uomini chiave.
SOLAI CARNIA TOLMEZZO. Svanito l´effetto-sorpresa e smarrite per strada le motivazioni, nella passata stagione i carnici hanno ottenuto il minimo sindacale (quarti di finale playoff) dopo aver brillato di luce propria nella prima parte del campionato. L´anno d´esperienza dovrebbe aver comunque giovato a una squadra che di talento ne ha davvero tanto (pensiamo a giocatori come Tosoni e Adami), e molto di questo deve ancora emergere. Rosa praticamente confermata "in toto" e con poche novità a cominciare dall´allenatore, che è adesso Paolo Schneider. Degli innesti nel roster riteniamo particolarmente significativo quello dell´ala Aris Naglic, ventenne interessante con buona predisposizione in entrambe le fasi, difensiva e offensiva.
Probabile quintetto: Francescatto, Tosoni, Adami, Candotti (Naglic), Stroppolo. Vedo-prevedo: l´obiettivo non può che essere quello di fare meglio rispetto alla stagione scorsa. La squadra vale senz´altro la medio-alta classifica e il suo appassionatissimo pubblico non merita niente di meno.
UBC LATTE CARSO UDINE. Non è un´annata facile quella che attende Andrea Paderni, neo-promosso head coach di una squadra che fa dell´autarchia la sua principale virtù. Inarrestabile fabbrica di talenti, l´Ubc combina con quel che ha in casa, ma le innegabili carenze del reparto lunghi potrebbero stavolta costituire una pesante zavorra, tanto più che in estate Alessandro Rosso ha deciso di smettere. E allora spazio al nazionale under 16 Giacomo Zilli, che andrà a dare man forte sotto canestro al solito generosissimo Marco Rovere. Dalla Geatti è poi arrivato l´ex snaiderino under 19 Alessio Zakelj. Fatta eccezione per il veterani Rovere e Silvestri, l´età media è davvero bassa, il che ci fa ipotizzare una Ubc da corsa, trascinata dai "babies" Riccardo Barazzutti, Andrea Gambaro, Michele Vischi e - compatibilmente all´impegno in prima squadra con l´Apu - Stefano Bossi.
Probabile quintetto: Barazzutti (Bossi), Gambaro, Vischi, Rovere, Zilli. Vedo-prevedo: la pre-season ha confermato le difficoltà di una squadra che appare ancora una volta sbilanciata. Tanti applausi per la scelta di puntare sui giovani, ma anche la mancanza di esperienza temiamo che sarà un limite di non poco conto. La salvezza ai playout può essere insomma considerata l´obiettivo principale e se verrà qualcosa di meglio... meglio!
Carlo Alberto Sindici
Fonte: Il Gazzettino
Probabile quintetto: Rossmann, Vesco, Coco, Di Just, Di Caterina. Vedo-prevedo: squadra costruita con acume, evitando di stravolgere il gruppo che tanto bene aveva fatto lo scorso anno. Salvezza "no problem", con assai probabile approdo ai playoff.
GEATTI BASKET TIME UDINE. Nessuno s´illude: ci sarà da lottare. L´obiettivo, ovviamente, era e rimane quello di un´onesta salvezza. Tra le defezioni, spiccano quelle del lungo Francesco "Fudo" Moretti e del capocannoniere del torneo Riccardo Micalich, due elementi non facilmente rimpiazzabili, anche se l´arrivo del play-guardia Michael Puto, un realizzatore, dovrebbe assicurare moneta sonante in attacco, mentre a giostrare nei pressi del canestro sono stati chiamati l´ex tarcentino Andrea Battistig e l´ex gemonese Gabriele Pitis, quest´ultimo vera rivelazione del campionato di serie D 2010-2011. Dall´ormai scomparso Cus rientra invece Daniele Favret. Tra i volti noti, come non menzionare quelli del veteranissimo Michele Tuzzi, classe 1967 (grande annata!) e dell´esterno Matteo Munno, atteso alla definitiva maturazione cestistica.
Probabile quintetto: Puto, Munno, Favret, Battistig, Pitis. Vedo-prevedo:la squadra può puntare a salvarsi, ma ben difficilmente riuscirà nell´intento senza dover ricorrere ai playout.
MARIO VENUTI TARCENTO. Sulla carta è lei la regina del basket-mercato. Per celebrare al meglio il ritorno in C2 dopo diversi anni d´assenza la dirigenza ha fatto le cose davvero per bene. La forzata rinuncia al play Stefano Tomat è stata compensata dall´arrivo di un altro Stefano, cioè Antena, nella passata stagione protagonista in C Dilettanti. Marco Munari viene dal trionfale campionato con la maglia dello Spilimbergo;Damiano Gabrici vorrà dimenticare la retrocessione della (non più) sua Cbu; Alessio Pappalardo è un jolly di lusso, giocatore prezioso come pochi, specialista delle cosiddette "intangibles". Dulcis in fundo, nelle ultime ore la società ha preso pure l´ala-pivot Joency Cruz Felix, fermo da una stagione per infortunio, ma potenzialmente in grado di far compiere alla squadra un notevole salto di qualità. Tra i ri-confermati (Gozzi, Bellina, capitan Martinelli...) ha già avuto modo di mettersi in mostra Emanuele Tomic, Mvp al BasketDoc.
Probabile quintetto: Antena, Gozzi, Munari, Cruz Felix (Bellina), Gabrici (Martinelli). Vedo-prevedo:panchina lunga e abbondanza di opzioni sono la vera forza di una squadra che seppure da neo-promossa saprà di sicuro vivere una stagione da protagonista. I playoff sono l´obiettivo minimo, ma dovesse ritornareCruz a viaggiare sugli standard di qualche anno fa... chissà!
SUPER SOLAR LIBERTAS ACLI S. DANIELE. Volontariamente ridimensionatasi dopo il declassamento in C2, San Daniele ha cambiato parecchio in estate. È una squadra che potrà innanzitutto contare sull´esperienza ed attaccamento alla maglia di Pellarini e Bierti (entrambi hanno resistito ai richiami delle sirene tarcentine). L´acquisto di Andrea Campanotto (farà idealmente coppia con il riconfermato Colutta) potrebbe invece rivelarsi una mossa vincente, anche se l´ex attaccante della Virtus Udine ha dovuto superare alcuni seri guai fisici. Tosto il reparto lunghi, con i nuovi Fabiano Idelfonso, Alessio Attico e (la vecchia conoscenza) Alberto Bellese, oltre al già citato Bierti.
Probabile quintetto: Pellarini, Campanotto, Colutta, Bierti, Attico. Vedo-prevedo: non è il caso di attendersi niente di più che un tranquillo (?) campionato di transizione. Il quintetto è senz´altro competitivo per la categoria, ma nel complesso la squadra appare un pochino "corta", anche considerata la predisposizione all´infortunio da parte di alcuni uomini chiave.
SOLAI CARNIA TOLMEZZO. Svanito l´effetto-sorpresa e smarrite per strada le motivazioni, nella passata stagione i carnici hanno ottenuto il minimo sindacale (quarti di finale playoff) dopo aver brillato di luce propria nella prima parte del campionato. L´anno d´esperienza dovrebbe aver comunque giovato a una squadra che di talento ne ha davvero tanto (pensiamo a giocatori come Tosoni e Adami), e molto di questo deve ancora emergere. Rosa praticamente confermata "in toto" e con poche novità a cominciare dall´allenatore, che è adesso Paolo Schneider. Degli innesti nel roster riteniamo particolarmente significativo quello dell´ala Aris Naglic, ventenne interessante con buona predisposizione in entrambe le fasi, difensiva e offensiva.
Probabile quintetto: Francescatto, Tosoni, Adami, Candotti (Naglic), Stroppolo. Vedo-prevedo: l´obiettivo non può che essere quello di fare meglio rispetto alla stagione scorsa. La squadra vale senz´altro la medio-alta classifica e il suo appassionatissimo pubblico non merita niente di meno.
UBC LATTE CARSO UDINE. Non è un´annata facile quella che attende Andrea Paderni, neo-promosso head coach di una squadra che fa dell´autarchia la sua principale virtù. Inarrestabile fabbrica di talenti, l´Ubc combina con quel che ha in casa, ma le innegabili carenze del reparto lunghi potrebbero stavolta costituire una pesante zavorra, tanto più che in estate Alessandro Rosso ha deciso di smettere. E allora spazio al nazionale under 16 Giacomo Zilli, che andrà a dare man forte sotto canestro al solito generosissimo Marco Rovere. Dalla Geatti è poi arrivato l´ex snaiderino under 19 Alessio Zakelj. Fatta eccezione per il veterani Rovere e Silvestri, l´età media è davvero bassa, il che ci fa ipotizzare una Ubc da corsa, trascinata dai "babies" Riccardo Barazzutti, Andrea Gambaro, Michele Vischi e - compatibilmente all´impegno in prima squadra con l´Apu - Stefano Bossi.
Probabile quintetto: Barazzutti (Bossi), Gambaro, Vischi, Rovere, Zilli. Vedo-prevedo: la pre-season ha confermato le difficoltà di una squadra che appare ancora una volta sbilanciata. Tanti applausi per la scelta di puntare sui giovani, ma anche la mancanza di esperienza temiamo che sarà un limite di non poco conto. La salvezza ai playout può essere insomma considerata l´obiettivo principale e se verrà qualcosa di meglio... meglio!
Carlo Alberto Sindici
Fonte: Il Gazzettino