ODERZO - Un derby che praticamente non c'è stato tra Oderzo e Montebelluna con la squadra biancorossa che fa valere la propria esperienza contro la giovane compagine montebellunese che nulla può al cospetto di capitan Alberti e compagni. E proprio il capitano opitergino, Nicola Alberti, è l'MVP dell'incontro con totalizzando 19 punti in 20' gioco partendo dalla panchina con un perfetto 6/6 da 2 ed un superbo 7/8 ai liberi. Molto bene anche Pierucci, sempre pronto nei momenti chiave del match.
Parte subito forte la squadra di casa (quintetto iniziale composto da Vanin, Perin, Razzi, Reimundo e Bellato) mentre la Montelvini (Spinazzè, Marin, De Marchi, Martin, Guidolin), si affida in particolar modo al tiro da fuori per cercare di rimanere in gara, soffrendo sin da subito sotto i tabelloni (36-26 il finale a rimbalzo per la Calorflex). Il parziale di 14-0 della Calorflex segna già la gara (27-13 nel primo periodo) con Oderzo glaciale dalla lunetta: 10/10. Un break che si prolunga fino al 34-13 dopo qualche minuto del secondo periodo con Montebelluna che concede troppo, soprattutto dalla lunetta: 45-27 a metà gara dopo che Oderzo era arrivata anche sul +25. Reazione Montebelluna nella ripresa con De Marchi (10 punti nel quarto) principale attore protagonista. Montebelluna risucchia un po' Oderzo ed a 10' dalla fine è sul -12 (59-47). Time out di coach Lorenzon che non vuole correre rischi. Ingabbiato così De Marchi, Oderzo prende un nuovo parziale forte a proprio favore (22-10 negli ultimi 10') e conquista con merito la vittoria. Nel prossimo turno (sesta di andata), la squadra opitergina sarà di scena sul difficile campo del Basket Ferrara 2018, formazione candidata al salto di categoria e quindi probante test sulle potenzialità della Calorflex. Montebelluna invece sarà in casa contro lo Jadran Trieste, partito quest'anno con il freno a mano tirato: match che deve essere alla portata dei giovani di coach Saccardo per rompere il ghiaccio in questa stagione.