Turno infrasettimanale agevole per la Rucker: Lumezzane spazzata via

06-12-2023 22:52 -

RUCKER - LUMEZZANE 80-49

RUCKER: Zacchigna 2 (1/1, 0/3), Chiumenti 13 (5/7, 0/1), Di Emidio (0/1 da 2), Cacace 15 (2/5, 2/3), Vettori 11 (3/6 da 3), Tomasin, Perin (0/3, 0/4), Gluditis 15 (0/1, 4/7), Oxilia 4 (2/4 da 2), Calbini 5 (1/3, 1/2), Ragazzini, Gatti (3/5, 3/5). All. Carrea.

LUMEZZANE: Vecerina 5 (1/6, 0/2), Ndzie Meteh 8 (3/8 da 2), Minoli 5 (2/2, 0/3), Mastrangelo 2 (1/4, 0/6), Spizzichini 6 (3/8, 0/1), Savinelli, Becchetti, Deminicis 2 (0/2, 0/2), Niemi 13 (1/6, 3/4), Maresca 8 (3/5, 0/3). All. Saputo.

ARBITRI: De Rico di Venezia e Castellaneta di Trento.

NOTE - Parziali: 23-13; 39-28; 57-39. Rucker: T.l. 13/13; 3pt: 13/31. Lumezzane: T.l. 12/19; 3pt: 3/21.

CONEGLIANO - Turno infrasettimanale agevole per la Rucker che piega Lumezzane in casa nella seconda partita consecutiva giocata al PalaSaccon. Un successo netto e che prepara al meglio la squadra bianconera al big match di domenica sera sul campo di Roseto (ieri sera vincente in trasferta a San Severo contro un’altra squadra top del girone ndr), una delle principali antagoniste di questo girone ed attualmente appaiata al secondo posto in classifica con capitan Gatti e compagni.

Partenza che vede iniziare in avanti la squadra ospite (2-5) con il primo serio vantaggio del match per i bianconeri che arriva con le due bombe firmate da Gatti e Cacace che aprono ad un parziale di 10-0: 21-11. Seconda frazione dove la Rucker tiene sempre una decina di punti di vantaggio alternando buone cose sia dai lunghi con Cacace e Chiumenti sia dagli esterni con Gluditis ispirato: 39-28.

Ripresa dove ci si attende una reazione da parte della squadra bresciana ma così non è ed anzi la Rucker mette addirittura oltre 20 punti di vantaggio dagli avversari (57-35). L’ultimo quarto di gioco è solo per le statistiche con la Rucker che approfitta degli ultimi 10’ per testare alcune soluzioni tattiche in vista del big match esterno di domenica, alle ore 19, sul campo di Roseto.

Intanto la capolista Ruvo di Puglia cade a Faenza (finale 77-75 per i Blacks) con la Rucker che torna così a due lunghezze dai pugliesi.