La Rucker fa suo il derby senza problemi contro Vicenza

19-11-2023 21:44 -

RUCKER - PALL. VICENZA 78-54

RUCKER: Perin 5 (1/4 da 3), Chiumenti 14 (5/8 da 2), Di Emidio 3 (1/3 da 2), Gluditis 18 (2/3, 4/6), Gatti (0/3 da 3), Cacace 7 (2/3, 1/3), Dalla Cia 2 (1/1), Oxilia 7 (3/3), Ragazzini 2 (0/1, 0/1), Calbini 8 (3/9), Vettori 6 (2/4 da 3), Zacchigna ne. All. Carrea.

VICENZA: Antonietti 11 (3/4, 1/1), Riva 11 (4/6, 1/2), Ambrosetti 7 (1/2, 1/7), Cucchiaro 6 (2/4, 0/2), Brambilla 4 (2/6, 0/1), Campiello 3 (1/5, 0/2), Pavan (0/1 da 3), Brescianini (0/1 da 3), Lurini 6 (3/6, 0/3), Terenzi 6 (1/2, 1/2), Cernivani ne. All. Cilio.

ARBITRI: Spinelli di Cantù e Fusari di Pavia.

NOTE - Parziali: 15-17; 41-25; 61-38. Rucker: T.l. 19/20; 3pt: 8/21. Vicenza: T.l. 8/12; 3pt: 4/22.

CONEGLIANO - La Rucker vince la sfida contro Vicenza senza troppi problemi, confermandosi così al secondo posto in classifica (appaiata con Roseto ndr) dietro solo a Ruvo di Puglia.

Rucker che si presenta in campo con lo starting five ormai consueto e composto da Calbini, Gluditis, Cacace, Oxilia e Chiumenti.

L'avvio non è dei migliori per la squadra bianconera che soffre la compagine berica. Dopo le prime schermaglie di gioco sono Brambilla e Cucchiaro a portare avanti gli ospiti sul 10-15. Qui la bomba di Vettori ed il canestro di Oxilia per il 15-17 finale di primo periodo.

Nella seconda frazione la gara stenta ancora a decollare con Vicenza che si porta sul +4 con Ambrosetti (15-19) mentre nelle fila della formazione di coach fa il suo esordio l’ex Niccolò Lurini, arrivato giovanissimo alla Rucker nel 2018 e che venerdì sera è stato firmato da Vicenza dopo non essere riuscito a strappare il contratto in A2 con Chiusi. Qui arriva finalmente la reazione dei padroni di casa che lavorando in maniera egregia in difesa, trovano in attacco due canestri da sotto di Chiumenti, un gioco da tre punti di Di Emidio mentre dall'angolo Gluditis trova la bomba del 28-19 a 5'. Sanve che tiene una decina di punti di vantaggio, allungando negli ultimi 60” del primo tempo dapprima con un'altra tripla di Gluditis che raggiunge così la doppia cifra personale e quindi con il canestro pesante del giovane Enrico Vettori bravo a chiudere sulla sirena l’ultima azione dei primi 20’: 41-25 e massimo vantaggio bianconero.

Ripresa che ha poco da raccontare a livello di emozioni con la Rucker che è sempre in pieno controllo dell’incontro con un vantaggio sempre oltre i venti punti. La Rucker continua a lavorare bene dietro in difesa ed in attacco non abusa del tiro dalla lunga distanza e quando ci prova la mette con grande precisione. Il terzo periodo si chiude sul 61-38, poi il tempo scorre con coach Carrea che prova soluzioni dando spazio a Dalla Cia e Ragazzini che entrano nei marcatori del match. Il tutto in vista del prossimo impegno, la trasferta sul campo di Ruvo di Puglia, attualmente prima forza del campionato, due punti avanti ai bianconeri e che ieri ha battuto con relativa facilità (65-77) la Virtus Padova in trasferta. Una gara che dirà molto sulle potenzialità della Rucker che affronterà una delle principali candidate al salto di categoria.