La Rucker batte Faenza e sale al secondo posto in classifica

12-11-2023 22:00 -

BLACKS FAENZA - RUCKER 69-77

FAENZA: Ballarin, Tomasini, Aromando 15 (5/7, 0/3), Santandrea, Galassi 18 (2/2, 4/9), Naccari, Siberna 5 (1/3, 0/3), Pastore 14 (4/5, 2/7), Papa 2 (1/3, 0/2), Poggi 4 (1/4 da 2), Petrucci (0/2, 0/1), Vico 11 (1/5, 1/3). All. Garelli.

RUCKER: Di Emidio 8 (1/2, 1/2), Gatti 6 (0/1, 2/3), Gluditis 16 (5/6, 2/3), Calbini 8 (4/8, 0/2), Oxilia 11 (4/6), Perin (0/2 da 3), Dalla Cia, Cacace 15 (2/4, 3/3), Zacchigna 5 (1/3, 0/2), Vettori, Ragazzini, Chiumenti 9 (3/5 da 2). All. Carrea.

ARBITRI: Di Franco di Bergamo e Purrone di Mantova.

NOTE - Parziali: 16-29; 36-49; 51-62. Faenza: T.l. 18/22; 3pt: 7/28. Rucker: T.l. 13/19; 3pt: 8/17. 5 falli: Galassi, Cacace.

FAENZA - Un’ottima Rucker sbanca Faenza e sale ulteriormente in classifica. Primo tempo perfetto, poi un calo nell’ultimo quarto di gioco ma capitan Gatti e compagni sono stati freddi e lucidi a non farsi travolgere dalla foga dei padroni di casa che per un attimo hanno cullato la possibilità di fare il colpaccio dopo una gara totalmente di ricorsa.

Quintetto ormai consolidato per la Rucker con Calbini in regia e Gluditis in guardia mentre nei ruoli di ala si altanano Cacace ed Oxilia con Chiumenti centro. Ottimi attacchi per Sanve (alla fine saranno ben 25 assist segnati a referto di squadra ndr) con Faenza che invece fa un pò fatica contro la difesa della squadra bianconera: 4-13 con Gluditis già mattatore con 7 punti. Si fa tutto il campo Calbini e va a depositare a canestro ed allora coach Garelli va in time-out: 7-17. Rucker che in attacco è a dir poco strepitosa, Faenza prova a rientrare ma nell’ultima azione di gioco, ritorna appositamente in campo Gluditis ed il lettone timbra la timbra sulla sirena: 16-29 il primo periodo e soprattutto doppia cifra con 4/4 dal campo per la guardia di coach Carrea.

Di Emidio smazza un paio di assist tra cui uno dietro la schiena a Oxilia ma sul 20-31 coach Carrea decide di andare in time-out per parlare con i suoi. Aromando va in doppia cifra dando una scossa alla squadra di casa che rimane comunque sempre in svantaggio in doppia cifra. La Rucker in attacco commette i primi errori dopo 15' di quasi perfezione e così l'ex Siberna, dalla lunetta, porta Faenza sul 30-39 a 2'58" dall'intervallo grazie a sei liberi. Oxilia dimostra però tutta la propria classe e la Rucker si rimpatta subito anche grazie ad un superlativo Cacace: 36-49.

Ripresa dove la Rucker tiene sempre un cospicuo vantaggio (43-61 con Gatti a bersaglio dall’angolo a 4’ dalla fine del periodo) ma qui arriva un parziale di 8-1 che riapre la sfida con 10’ da giocare: 51-62. Galassi e Pastore riaprono definitivamente la sfida (56-62) e coach Carrea capisce il pericolo e chiama così time-out a 8’24” dalla fine.

Di Emidio allontana le paure con una tripla, Faenza però ci prova con tutte le proprie forze per agganciare i bianconeri, arrivando sul -7 con Galassi che si carica il peso dell’attacco faentino. Ancora Galassi con una tripla (ed 11 punti consecutivi) a portare sul -3 Faenza sul 69-72 a 2’20”. La difesa ed i liberi di Di Emidio chiudono la sfida con la Rucker che si porta così al secondo posto in classifica.