CONEGLIANO - Tutto facile per la Rucker che sin dalle prime battute mette sotto Bisceglie che si dimostra poca cosa al cospetto dei bianconeri che tengono così imbattuta la Zoppas Arena.
Rucker in campo con Calbini, Gluidisi, Oxilia, Cacace e Chiumenti con i bianconeri che vanno subito a segno alla seconda azione, grazie alla tripla di Gluditis. Il giocatore lettone smazza poi l’assist per Chiumenti e poi con un assolo, mette un’altra bomba: 10-2 e gara che sembra già in discesa per i bianconeri, anticipando di fatto il trend generale della sfida.
Piccola reazione di Bisceglie ma qui è un nuovo strappo della Rucker a dare il nuovo massimo vantaggio ai locali grazie al 2+1 di Chiumenti. Dopo 6’ del primo periodo c’è anche l’esordio stagionale di Edoardo Di Emidio, il play sinora oggetto misterioso in quanto alle prese con un fastidio muscolare. Di Emidio, rosetano di origine, scende in campo con il numero 13 dando il cambio a Calbini che nelle idee estive del mercato bianconero, doveva essere il cambio proprio dell’esperto play che in passato aveva vestito anche la maglia di Bisceglie.
Parziale di 7-0 della Rucker che chiude saldamente in vantaggio il primo periodo: 24-13. Secondo periodo debordante per la Rucker che piazza un parziale di 26-13 complessivo che stronca la formazione pugliese. Gatti mette la bomba e poco dopo arriva il primo canestro, sempre su soluzione pesante, di Di Emidio: 33-15. Ancora Gatti, particolarmente ispirato con la Rucker addirittura sul 39-15 con canestro di Zacchigna. Rucker indemoniata da tre punti (a dimostrazione di quanto incidano, nel basket d'oggi le percentuali al tiro pesante la Rucker chiude con 8/15 da tre ndr) con Vettori e Gluditis a chiudere il primo tempo: 50-26.
Parte ancora con una tripla la Rucker (Calbini) che si porta sul 57-32. Qui, in maniera inattesa, arriva il parziale di 0-8 propiziato ad un ispirato Ouandie (57-40) ma è il baby Zacchigna a non dare speranze agli ospiti, portando i suoi ancora sul +20 con il terzo parziale che si chiude sul 68-45 per capitan Gatti e compagni. Ultimo quarto interessante per vedere soprattutto il doppio play in campo con Di Emidio al fianco di Calbini mentre Oxilia va complessivamente ad arpionare 14 rimbalzi.
Ora sguardo rivolto alla trasferta di Faenza, avversario sicuramente più complesso di Bisceglie, prima di tornare nel palasport di casa per il derby contro Vicenza.