Troppo Paese per il Valbe: la capolista fa la voce grossa

23-10-2023 07:23 -

VALBELLUNA - PAESE 67-82

VALBELLUNA: Dalla Venezia 2, Nicolao ne, Bordin 7, De Bona 13, De Toffol 5, Cargnel 3, Campodall'Orto 7, Mazzonetto 16, Vencato 8, Guazzotti 6, Piazza ne. All. Giordano.

PAESE: Bergo 15, Russo 13, Pastro 13, Zanon 12, Portello 11, Lorenzetto 10, Corrent 5, Grespan 3, Martini, Pavan, Volpato. All. Venturin.

ARBITRI: Rigon e Granzotto di Venezia.

NOTE - Parziali: 18-31; 33-51; 46-62. Valbelluna: T.l. 10/15; 3pt: 6 (Mazzonetto, Campodall'Orto 2; De Bona e Cargnel 1). Paese: T.l. 12/18; 3pt: 10 (Russo, Portello 3; Corrent, Lorenzetto, Bergo, Grespan 1).


BELLUNO - Il Valbelluna si deve arrendere al cospetto del lanciatissimo Paese, formazione che non a caso (anche se in maniera un po' inattesa rispetto ai pronostici della vigilia ndr) è prima in classifica ad oggi alla pari con lo Spresiano Maserada.

Una gara dove la compagine di coach Massimo Giordano, è sempre stata costretta ad inseguire il team del Paese a cui va dato merito, ormai da diversi anni, di puntare in gran parte su giocatori del vivaio che finalmente stanno regalando ottimi frutti e che da un paio di giornate è priva pure del gioiellino Nicola Tesser, miglior marcatore dei suoi (oltre a Trentin ndr).

Difficile avvio quello dei bellunesi che vanno subito in difficoltà contro gli avversari che, tra penetrazioni e tiri da oltre l’arco (alla fine saranno 10 le bombe subite dal Valbe), scavano subito il solco che poi risulterà decisivo per tutto il resto dell’incontro. Secondo parziale dove il Valbe prova a reagire ma se l’attacco fa fatica, in difesa la situazione è ancora peggiore con gli ospiti che chiudono a quota 51 il primo tempo: 33-51 al rientro negli spogliatoi.

Nella ripresa prova a tornare in campo con un altro piglio il Valbe che passa ad alternare difese uomo e zona per cercare di mandare in difficoltà gli avversari che invece non si scompongono tenendo sempre saldamente in mano la partita.