Treviso continua a vincere, primo stop di Ponzano

23-10-2023 07:21 -

NPT TREVISO - PALL. VIGARANO 75-44

TREVISO: Egwoh 10 (5/8), Da Pozzo 4 (1/4), Pobozy 15 (6/14), Gini 3 (0/1, 1/6), Moretti 7 (2/3, 3/3), Lazzari 3 (0/1, 1/1), Perini 14 (5/7, 0/2), Galeotti, Amabiglia 6 (0/2, 2/3), Vespignani 11 (3/4, 1/2), Zagni 2 (1/2, 0/4). All. Matassini.

VIGARANO: Gordon 4 (1/3, 0/1), Tintori 1 (0/2, 0/1), Feoli 4 (2/6, 0/1), Di Mauro, Moretti 2 (1/4, 0/1), Siciliano 14 (3/9, 2/5), Cutrupi 11 (5/5), Minelli 2 (0/2 da 3), Cavalli, Armillotta, Pepe 5 (1/2, 1/1), Albieri. All. Castelli.

ARBITRI: Castellano di Milano e Roberto di Pavia.

NOTE - Parziali: 23-6; 40-20; 55-34. Treviso: T.l. 5/8; 3pt: 8/21. Vigarano: T.l. 6/11; 3pt: 4/14. 5 falli: Cutrupi.




ALPO VILLAFRANCA - POSACLIMA PONZANO 69-66

ALPO: Pastore (0/3 da 2), Frustaci 7 (2/4, 1/3), Mancini ne, Chiaretto ne, Furlani ne, Soglia 6 (3/5, 0/1), Moriconi 10 (3/7, 0/2), Rosignoli 4 (0/1, 1/3), Fiorentini ne, Turel 7 (0/4, 2/4), Nori 22 (9/11, 0/1), Parmesani 13 (5/11) All. Soave.

PONZANO: Fiorotto 4 (2/5), Zoleo ne, Gobbo 4 (2/7), Iuliano 7 (2/4, 1/5), Favaretto 19 (7/10, 1/3), Valli 10 (4/4, 0/1), Varaldi 5 (1/4 da 3), Mosetti 4 (2/5, 0/1), Volpato 9 (4/5), Milani 4 (1/6, 0/2), Pertile (0/1, 0/3). All. Gambarotto.

ARBITRI: Caneva e Turello di Torino.

NOTE - Parziali: 12-16; 31-25; 54-38. Alpo: T.l. 13/23; 3pt: 4/14. Ponzano: T.l. 9/16; 3pt: 3/19.


TREVISO - Terzo successo consecutivo per l’NPT Treviso che rulla a domicilio il Vigarano. Gara che praticamente non c’è mai stata visto che le trevigiane di coach Matassini erano già in vantaggio “doppio” rispetto alle avversarie all’intervallo: 42-20 al riposo lungo. La Pallacanestro Vigarano della serie A1 di qualche stagione fa, ora è solo un ricordo perché quest’anno sta faticando parecchio e lo dimostrano i numeri nelle prime tre gare: 44 punti di media realizzati ed i quasi 76 subiti ogni 40'. Numeri freddi ma abbastanza normali considerando la giovanissima età della squadra ferrarese che non a caso ha le due migliori sue marcatrici in Cutrupi (classe 1996) e Siciliano (classe 1999). Gara che in sostanza è stata usata come un buon allenamento in vista del derby di sabato.

Prima sconfitta stagionale invece per la Posaclima Ponzano che alza bandiera bianca sul campo dell’Alpo Villafranca. Coach Gambarotto è ovviamente senza la giocatrice uruguagia ma con passaporto italiano, Camila Kirschenbaum aggregatasi al gruppo solo nella giornata di venerdì dopo aver chiuso il massimo campionato dell’Uruguay con cifre significative: 20 punti, 5 rimbalzi e 3 assist nelle finali per il titolo. Probabile il suo debutto nel derby di Marca in programma il prossimo sabato a Spresiano.

Tornado alla partita sabato sera Ponzano parte bene (12-16 il primo parziale), poi subisce Nori e Parmesani che lanciano le veronesi che si portano addirittura sul 54-38 a proprio favore a 10’ dalla fine. Reazione biancoverde di carattere con il divario dirotto al di sotto della doppia cifra e sugellato dalla tripla di Iuliano che dà il 69-66 finale. Con maggiore attenzione nei quarti centrali forse Ponzano poteva portare a casa il colpaccio.