ISEO: Lucarelli 17, Corona, Franzelli, Procacci 9, Santi, Gentili 19, Re Marco 3, Sambrici 2, Vranjes 9, Ballini, Lui 2, Balogun. All. Sguaizer.
MONTEBELLUNA: Vanin 8, Grani 5, Cazzolato Alex 10, Durante ne, Crivellotto 4, Arbidans ne, Borsetto 20, Da Rin Di Lorenz 2, Rossato 1, Deganello, Cecchinato, Milani 10. All. Osellame.
ISEO - Trasferta sfortunata in tutti i sensi per la Montelvini Montebelluna in un pomeriggio già nero a livello di traffico, con la squadra imbottigliata in autostrada (tra Sirmione e Desenzano del Garda) e con la partita che deve partire con 10' di ritardo, per fare in modo che i ragazzi di coach Osellame possano compiere almeno 10 minuti di riscaldamento.
Ed è proprio il primo quarto a decidere il match con il Monte praticamente che non entra in partita non avendo avuto il tempo di preparare la sfida e quindi ecco che Iseo si porta sul 24-6 prima che la Montelvini riesca almeno ad addolcire il divario sul 24-11 dopo 10'. Nella seconda frazione sale l'intensità della difesa del Monte e così ecco che il divario si limita al -3 nei primi 20': 34-31. La buona ripresa (+6 per il Monte) viene vanificata poi dalla reazione dei padroni di casa che tornano in vantaggio e nell'ultima frazione tengono il divario a proprio favore. «C'è l'amaro in bocca per la sfida perché pur nel disagio della trasferta abbiamo fatto bene ma è chiaro che siamo stati un po' condizionati: peccato» è il triste commento a fine gara di coach Filippo Osellame.