La Rucker si aggiudica il Memorial Mattighello

04-09-2023 06:55 -

PONZANO - La Rucker vince il secondo Memorial Mattighello bissando il successo dello scorso anno (72-70 con Orzinuovi), battendo in una finale emozionante ed equilibrata, la Libertas Livorno di coach Marco Andreazza che ha dovuto rinunciare in questa due giorni all’ex Antonello Ricci, scavigliatosi dopo pochi minuti durante la semifinale contro la Virtus Padova (risultato finale 71-78 per la Libertas).

Coach Michele Carrea, in questa due giorni, parte con un quintetto sperimentale già visto in semifinale con Fiorenzuola. Calbini parte in regia al posto del più esperto Di Emidio, Gluditis stabile in guardia, il giovane Zacchigna ala piccola, Cacace numero quattro e Chiumenti centro. Proprio l'esperto giocatore vicentino risulterà l'MVP della finale, dimostrando tutta la propria classe: 16 punti in 20 minuti di gioco con 7/11 al tiro e 10 rimbalzi. A fargli da spalla uno dei più giovani in campo, il classe 2004, Mauro Zacchigna che si mette in mostra con una gara di grandissima sostanza: 19 punti con 6/8 al tiro (di cui 5 triple), 6 falli fatti e 3 rimbalzi.

A livello statistico da segnalare gli 8 assist ed i 6 rimbalzi di Calbini che in semifinale aveva smazzato 3 assist contro i 7 del collega Di Emidio.

Polveri bagnate in finale per il lettone Gluditis (6 punti con 1/9 dal campo) che invece si era messo in mostra il giorno prima (16 con 5/13 dal campo) dove il miglior giocatore era risultato Cacace (16 punti, 7 rimbalzi, 6 falli subiti in 21 minuti di gioco).

Al termine di questi due giorni ponzanese, esce visibilmente soddisfatto coach Michele Carrea che sabato ha visto i suoi vincere dopo un ottimo recupero mentre domenica ha tenuto testa ad una squadra forte in una sfida equilibrata.

«Avevamo bisogno di giocare e questi due giorni erano fondamentali per capire tante cose: lo stato di forma, la conoscenza del nostro gioco e del nostro livello» attacca il tecnico milanese.

«Il lavoro di avvicinamento al campionato è ancora molto lungo; ora c’è la Supercoppa che risulta però un impegno ufficiale un po' troppo gravoso dopo così poca preparazione ma ho visto un atteggiamento complessivamente positivo».

Coach, hai dato minutaggio a tutto il roster, cosa ti è piaciuto? «Abbiamo dato molti minuti ai ragazzi più giovani che hanno risposto bene e questo è un ottimo segno per il futuro. Ora però l’urgenza è quella di sostituire Nasello nel migliore dei modi possibili perché ad oggi difettiamo di un giocatore chiave per le nostre ambizioni.

Al momento ho visto complessivamente una buona attitudine al lavoro, presupposto fondamentale da dove partire per continuare ad avere fame e voglia di migliorare».

Abbiamo chiesto un’impressione anche a coach Marco Andreazza, al secondo anno in una piazza storica come quella della Libertas e che ha colto l’occasione per trascorrere qualche giorno vicino a casa.

«Al di là del risultato, ho visto una Rucker soida, sicuramente costruita per fare un ottimo campionato e già con delle gerarchie chiare in campo seppur in campionato. E questo senza la defezione importante di Nasello. Per quanto ci riguarda noi abbiamo le ambizioni di stare ai vertici il più possibile anche se sappiamo che il campionato sarò sicuramente difficile e molto competitivo. Una piazza come Livorno è esigente ma noi faremo di tutto per fare un campionato di vertice»

FINALINA - La finalina di consolazione ha visto il successo della Pall. Fiorenzuola ai danni della virtus Padova per 68-59 (parziali: 16-6, 28-21, 45-42) con gli ex in evidenza: Preti (16) per Fiorenzuola ed Antelli (18) per Padova.

LIBERTAS LIVORNO - RUCKER 71-76

LIVORNO: Buca 11 (5/7 da 2), Bargnesi (0/1, 0/4), Fratto 13 (3/7, 1/2), Vicenzini (0/2 da 3), Saccaggi 13 (4/11 da 3), Tozzi 10 (2/4, 0/1), Allinei 6 (0/2, 2/6), Lucarelli 18 (3/8, 3/6). N.e. Balestri. All. Andreazza.

RUCKER: Di Emidio 10 (1/5, 1/2), Gluditis 6 (0/2, 1/7), Chiumenti 16 (7/11), Calbini 10 (2/6, 2/3), Perin (0/1 da 3), Vettori 2 (0/4 da 2), Gatti 10 (1/2, 2/7), Zacchigna 19 (1/1, 5/7), Cacace 3 (1/2 da 3). N.e. Dalla Cia, Gobbo, Tomasin. All. Carrea.

NOTE - Parziali: 24-17; 39-38; 54-54. Livorno: T.l. 15/19; 3pt: 10/32. Rucker: T.l. 16/18; 3pt: 12/29. 5 falli: Chiumenti, Cacace.


TABELLINO SEMIFINALE
PALL. FIORENZUOLA - RUCKER 72-76

FIORENZUOLA: Ricci Federico 8 (1/3, 2/3), Biorac (0/1 da 2), Venturoli 15 (2/2, 3/6), Bottioni 2 (1/3 da 2), Re (2 (1/3, 0/1), Seck 7 (1/3 da 2), Voltolini 15 (3/4, 3/6), Giacchè 7 (1/2, 0/3), Preti 9 (1/3, 1/6), Bettiolo, Gaye, Sabic 7 (1/3, 1/7). All. Dalmonte.

RUCKER: Di Emidio 8 (2/5 da 3), Gluditis 16 (5/13 da 3), Chiumenti 6 (1/4 da 2), Calbini 3 (1/2, 0/1), Perin 5 (1/3, 1/4), Vettori 5 (0/1 da 2), Gatti 9 (0/4, 3/6), Zacchigna 8 (3/4, 0/2), Cacace 16 (3/6, 0/2). N.e. Tomasin, Dalla Cia, Gobbo. All. Carrea.

NOTE - Parziali: 21-17; 37-26; 50-53. Fiorenzuola: T.l. 18/26; 3pt: 10/32. Rucker: T.l. 25/27; 3pt: 11/33. 5 falli: Di Emidio.