La Rucker presenta il nuovo progetto ed il nuovo brand
02-09-2023 07:52 -
COLLE UMBERTO - Si è svolta nel tardo pomeriggio di ieri, presso la sede sociale della Marchi Autotrasporti Srl di Colle Umberto, la conferenza stampa della Rucker che ha presentato il suo nuovo brand e tutte le iniziative correlate per il prossimo triennio sportivo. Ospiti nella sala riunioni dell’azienda del socio e sponsor Paolo Marchi, l’addetto stampa Simone Pizzioli ha condotto la conferenza dove a turno, il vice presidente Riccardo Serafin, il gm Michele Gherardini e l’addetto grafica, comunicazione e rebranding Matteo Guberti, hanno svelato apertamente le ambizioni del progetto Rucker, non solo in campo ma anche al di fuori di esso.
«Sono mesi che come società stavamo analizzando un progetto di cambiamento ma al contempo di crescita» afferma il vice presidente Serafin, focalizzandosi subito sul punto saliente della conferenza. «Avevamo bisogno di una nuova veste grafica, di nuovi collaboratori e, anche per una questione di regolamenti della nuova serie B, di una nuova arena. Il nostro progetto di rebranding si basa sulla creazione di un qualcosa che vada ad intercettare quei mondi e quelle persone non strettamente collegate al mondo del basket. L’utilizzo della Zoppas Arena farà il resto con le nostre gare casalinghe che, appositamente, sono state ora programmate per la domenica alle ore 18 (la Rucker, storicamente ha sempre giocato al sabato sera alle 20.30 ndr) per permettere di creare degli eventi, collegati alla partita, che possano accompagnare gli appassionati sia prima che dopo l’incontro. In sostanza il nostro obiettivo sarà quello di dare un prodotto di riferimento e di intrattenimento di alto livello alla gente, con una squadra che, in un progetto triennale, punta al salto di categoria».
Una sfida sicuramente non facile ma altrettanto sicuramente affascinante. Come pensate di coinvolgere l’hinterland coneglianese? «Realizzando alcuni eventi, alcuni già in programma assieme al nostro partner FVG, oltre a spingere su una campagna abbonamenti rivolta a tutti con una programmazione che ci possa che, nel medio lungo termine, possa portare ad avere almeno 1500 presenze alla Zoppas Arena».
Proprio sulla Zoppas Arena, Serafin conferma che la Rucker ha fatto richiesta di gestione ma il bando è stato prorogato e quindi, ad oggi, la squadra sarà tra gli utilizzatori dell’Arena (che in queste settimane è sottoposta ad un profondo cambio di look sia per il brand Rucker sia per il rifacimento di tutte le linee di pallacanestro rimaste ancora quelle dei regolamenti passati ndr) mentre durante la settimana la squadra si allenerà nel quartier generale del PalaSaccon.
Proprio sugli abbonamenti è intervenuto Matteo Guberti: «Abbiamo creato tre tipologie di abbonamento di cui uno specifico per promuovere il mondo Rucker anche a chi non è avvezzo di pallacanestro. Il nuovo brand ed il nuovo tipo di comunicazione che vogliamo dare sono fatti per colpire anche nuovi mondi non solo quello sportivo, come ad esempio il mondo fashion e l’idea del marchio “Rucker, The Basketball Icon” già da queste prime settimane, a livello di contatti, sta funzionando».
Non meno importanti le parole del gm Michele Gherardini. «Anche a livello di squadra si è chiuso un importante capitolo lungo sei anni e si è deciso di puntare su un nuovo percorso diverso dal precedente. Michele Carrea è un tecnico ed un nome importante per la serie B vista la sua carriera e la sua giovane età ed assieme a lui abbiamo costruito una squadra camaleontica, con tante variabili e che possa, oltre che a fare risultato, anche a divertire in campo. Nasello? La sua assenza è sicuramente pesante; andremo avanti comunque così sino alla prima di Supercoppa senza fretta, riflettendo con calma su quale opzione puntare per completare la squadra».