Le dichiarazioni di coach Carrea dopo il test con Pordenone
28-08-2023 07:53 -
SAN VENDEMIANO - Sabato sera si è consumato il primo test amichevole per la Rucker che in trasferta, a Pordenone, ha affrontato il Sistema Basket, squadra neo promossa in serie B Interregionale. Al di là del risultato finale, scontato vista la disparità di valori in campo e del carico lavorativo di questa preparazione iniziata il 18 agosto, è stato sicuramente un primo test prezioso per lo staff tecnico bianconero che ha potuto provare le prime soluzioni di gioco. Tornando a sabato sera, l’incontro è terminato sul 75-105 per i bianconeri con i seguenti parziali progressivi: 14-30, 27-53, 58-78.
Abbiamo così chiesto al tecnico Michele Carrea, un commento su questa amichevole ma soprattutto un breve resoconto di come sta andando la preparazione dopo 10 giorni di lavoro. «Il test contro Pordenone mi ha dato sicuramente indicazioni positive nel complesso, con la squadra che ha anche saputo adattarsi, a poche ore dall’incontro, all’assenza di Nasello» afferma il tecnico bianconero. «Tutti però sono stati chiamati a dare quel qualcosa in più, anche fuori ruolo e complessivamente mi è piaciuto lo sforzo messo in campo nei 40’. Complessivamente quindi come uscita possono ritenermi contento per quanto visto».
Qualche paura per il centro titolare Ferdinando Nasello che è stato tenuto a riposo per un problema fisico che verrà valutato a partire da quest’oggi dallo staff medico sanitario.
Intanto si guarda al prossimo impegno, l’importante Memorial Mattighello a Ponzano Veneto il 2 e 3 settembre con tre formazioni di categoria: Libertas Livorno (formazione allenata da coach montebellunese Marco Andreazza con in campo l’ex Ricci), Fiorenzuola (ex di turno Giacchè e Preti) e Virtus Padova (ex Michele Antelli lanciatosi a SanVe nel 2016-17), in una sorta di ultimo test prima di tuffarsi già nella Supercoppa di categoria con la trasferta sul campo del BC Mestre dell’ex Marco Perin (domenica 10 settembre). Coach cosa ti aspetti da questa due giorni a Ponzano? «Siamo ancora in fase di preparazione ma è chiaro che l’obiettivo è quello di proseguire su questo percorso di crescita, continuando a conoscerci come squadra; aspetto fondamentale per continuare a migliorare»
Sei arrivato nella Marca da poche settimane: com’è il tuo ambientamento alla Rucker? Quali sono le tue sensazioni all’interno della società? «Sicuramente positive e molto buone. Siamo un gruppo completamente nuovo dopo che in estate la società aveva eseguito un importante rinnovamento, sia nella squadra che nello staff. Una sorta di anno zero in un anno di cambiamenti che vanno assimilati. Di giorno in giorno cresce da parte mia e di tutta la squadra la fiducia nelle persone e nei mezzi messi a disposizione dalla società. La strada intrapresa è sicuramente è quella giusta; se lavoriamo bene arriveranno anche i risultati».