Tutto pronto per il raduno della Posaclima Ponzano
21-08-2023 06:58 -
PONZANO - Settimana di raduni per le squadre trevigiane di serie A2 femminile che inizieranno a mettere acido lattico nelle gambe in vista della stagione sportiva che inizierà nel weekend del 7 e 8 ottobre, concludendosi il 21 aprile 2024.
Sarà così anche per la Posaclima Ponzano che inizierà giovedì 24 agosto, ritrovandosi per la prima volta agli ordini del confermato coach Matteo Gambarotto. La sede del raduno sarà il palazzetto di Spresiano che diventerà così la casa principale della squadra biancoverde che abbandonerà il PalaCicogna di Ponzano, alternandosi, nel palasport spresianese, con la prima squadra maschile locale partecipante al campionato di Divisione Regionale 1. In questi mesi infatti ci sono state alcune divergenze nella gestione del rapporto di collaborazione per la gestione del PalaCicogna e la nascita, sempre a Ponzano, della Nuova Pallacanestro Ponzano "Old Foxes" non ha sicuramente contribuito a rinsaldare i rapporti tra la società Ponzano Basket e la Polisportiva che gestisce il PalaCicogna di Ponzano.
Durante l’estate quindi la società ha lavorato in ottica futura, gestendo i rapporti di vicinorietà con Spresiano anche grazie ai buoni rapporti tra dirigenti. Ecco quindi che è nata anche la collaborazione proprio con il coach Matteo Gambarotto che sarà anche il Responsabile Tecnico del settore giovanile dello Spresiano Maserada, realtà sportiva che da alcuni mesi ha investito, nel ruolo di presidente, Mirko Giamporcaro, figura giovane ma già di esperienza a Spresiano e che lo scorso anno assistente di Gambarotto in A2 dopo diversa esperienza nel settore femminile.
Il tecnico biancoverde Gambarotto presenta così la sua nuova creatura. «Abbiamo fatto un grandissimo lavoro di scouting e crediamo di aver centrato quelli che erano i nostri obiettivi. Abbiamo pensato prima di tutto alle motivazioni e poi abbiamo cercato referenze sulle qualità umane. Siamo molto soddisfatti da questo punto di vista; sarà una squadra tutta da scoprire».
La Posaclima potrà contare su due oriunde sudamericane: cosa porteranno al gruppo? «Celia è la compagna di squadra che tutti vorrebbero, una grande lavoratrice, solida, che cerca sempre di mettere il bene della squadra davanti a tutto. Camila è una giocatrice eclettica, ha il fuoco dentro e possiede un arsenale offensivo interessante, è in grado di coinvolgere le compagne o di finalizzare l’azione».
LA ROSA DELLA POSACLIMA. Play: Sara Luna Iuliaro, Lucia Zoleo. Guardie: Camila Kirschenbaum, Martina Mosetti, Francesca Favaretto, Alice Milani. Ali piccole: Giovanna Pertile, Laura Valli. Ali grandi: Claudia Gobbo (capitano), Michela Volpato, Sofia Varaldi. Pivot: Celia Noemi Fiorotto. Allenatore: Matteo Gambarotto. Vice allenatore: Antonio Paganino. Preparatore fisico: Roberto Vaccher. Team Manager: Guido Galletti.