Le novità di calendario per Valbelluna e Feltre

14-08-2023 09:46 -

BELLUNO - Prime novità ufficiali per quanto riguarda il campionato di Divisione Regionale 1 di basket. Il nuovo torneo, la cui denominazione verrà spesso e volentieri abbreviata con l'acronimo di DR1 (il perché di questa necessità di usare un nome così improbabile per poi usare quasi esclusivamente un acronimo è quantomeno bizzarro ndr), vedrà al via un totale di 44 formazioni, suddivise in 4 gironi da 11 squadre ciascuno. Il girone A è composto dal Valbelluna e dalla Feltrese che incontrerà 9 formazioni trevigiane; il girone B è invece composto da formazioni veneziane e padovane; il girone C vedrà invece al via squadre vicentine e padovane con tutti i 3 gironi sopra menzionati che verranno gestiti dal Comitato Regionale Veneto. Sarà invece gestito dal Comitato Regionale del Trentino Alto Adige il girone D che vedrà scendere in campo le squadre trentine (ben 6 in totale), veronesi oltre alla vicentina Lonigo.

Questa prima fase del torneo inizierà nel weekend del 23-24 settembre per concludersi nel fine settimana del 2-3 marzo 2024 con ogni formazione che giocherà in totale 20 partite con due turni di riposo complessivi visto il numero dispari di partecipanti per girone. Da definire la seconda parte del torneo (ad incrocio o subito playoff?) dove alla fine le prime classificate spareggeranno con la serie C Unica per la salita nella categoria superiore. Considerato che il CR Veneto vorrebbe portare a 48 squadre il prossimo torneo è assai probabile che quest'anno le retrocessioni complessive siamo al massimo 4.

Tornando al girone A il Valbelluna del nuovo tecnico Massimo Giordano e la Feltrese del confermato coach Damiano Scanu dovranno affrontare le solite note Roncade (allenatore Dino Girotto, confermato), Olimpia Sile Silea (Christian Carniel - confermato), Virtus Resana (Antonio Mormile - confermato), Cu.ri.s.s. Istrana (Luca Cadorin - nuovo), Basket 2000 Paese (Fabio Venturin - confermato), Motta di Livenza (Loris Barbiero - confermato), Pall. Castelfranco 1952 (Roberto Padovani - confermato) e la riammessa Pol. Monastier (Giovanni Santin - nuovo) oltre alla novità rappresentata dallo Spresiano Maserada (Tommaso Lazzari - confermato) retrocessa dalla scorsa serie C Silver e favorita del girone.