Montebelluna e Oderzo insieme nel girone D di Conference Nord Est

17-07-2023 06:36 -

TREVISO - I tanto attesi gironi della serie B Interregionale (il quarto campionato cestisco dopo la A1, la A2 e la serie B), sono stati finalmente diramati. Montelvini Montebelluna e Calorflex Oderzo sono state inserite nel girone D della Conference Nord Est assieme a Falconstar Monfalcone, Sistema Basket Pordenone, Jadran Trieste, Unione Padova, Virtus Murano, San Bonifacio e 4 squadre lombarde: Blu Orobica Bergamo, Pallacanestro Gardonese (Gardone Val Trompia - Brescia), Basket Iseo e Bergamo Basket 2014 (società in A2 solo fino a 3 anni fa).

La Conference Nord Est si completa con il girone C che vedrà invece in campo le altre lombarde (Sangiorgese San Giorgio su Legnano, Nervianese, Social Osa Basket Milano, Basket Team Pizzighettone, Sansebasket Cremona, Basket Piadena) e le squadre dell'Emilia Romagna (Ferrara Basket 2018, Bologna Basket 2016, Olimpia Castello 2010 - Castel San Pietro Terme, Fulgor Fidenza, Tigers Cesena).

LA FORMULA. Le 96 squadre del quarto campionato nazionale sono state divise in Conference (Nord-Ovest, Nord-Est, Centro, Sud) da 24 squadre, che a loro volta sono state suddivise in due Division da 12 squadre ciascuno. Si giocherà una regular season con 22 partite tra andata e ritorno con il torneo che inizierà a cavallo tra il 30 settembre e 1 ottobre 2023 per chiudersi il 3 marzo 2024.

La seconda fase del torneo (ad "orologio") vedrà la partecipazione di 24 squadre divise in tre Poule da 8 squadre in base il piazzamento finale della prima fase. Ci sarà quindi un Play-In Gold cui accederanno le squadre dal 1° al 4° posto delle due Division; un Play-In Silver per le classificate dal 5° all’8° posto dal quinto all’ottavo posto ed un Play-Out le classificate dal 9° al 12° posto. Ogni squadra disputerà 8 partite (gare di andata e ritorno contro le 4 squadre dell’altra Division dal 17 marzo al 28 aprile), partendo dai punti ottenuti negli scontri diretti con le altre squadre della propria.

Successivamente i playoff (inizio il 5 maggio e termine il 23 giungo 2024) dove accedono le prime 6 classificate del Play-In Gold e le prime 2 del Play-In Silver: in palio la promozione in serie B. In totale 6 promozioni (le 4 vincenti i tabelloni playoff più le 2 vincenti degli spareggi tra le perdenti le finali playoff).

Le retrocessioni in Serie C Unica saranno 10 (ultime 2 squadre dei 4 tabelloni playout oltre alle 2 perdenti dello spareggio tra le terz'ultime dei Playout).